Die Smartphone-Epidemie

Tedesco, Manfred Spitzer, 2019
Consegnato gio, 7.8.
Solo 4 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Lo smartphone ha cambiato radicalmente la vita di cinque miliardi di persone su questa Terra negli ultimi anni. Molti vedono solo gli aspetti positivi, pochi si interrogano sulle conseguenze negative per il nostro pensiero, sentimento e comportamento. Gli smartphone danneggiano la salute, l'istruzione e la società nel suo complesso. È giunto il momento di affrontare il clamore con fatti. Quando ci sveglieremo finalmente? Negli ultimi dieci anni, lo smartphone ha conquistato il mondo con una velocità straordinaria, trasformando la vita quotidiana per i suoi quattro miliardi di utenti come nessuna innovazione tecnologica prima d'ora. Dalla mattina alla sera, al lavoro e nella vita privata: senza smartphone sembra che nulla possa funzionare. Anche gli investitori e gli imprenditori si stanno interrogando sulle conseguenze per la salute. Il CEO di Apple raccomanda di non utilizzare smartphone nelle scuole, il presidente francese li vieta completamente lì e la Corea del Sud ha leggi da anni per proteggere i giovani dalle peggiori conseguenze dell'uso del cellulare. Gli smartphone danneggiano la salute, l'istruzione e la società nel suo complesso. Quando ci sveglieremo finalmente?

"Spitzer è uno psichiatra a portata di mano. Sente di avere una missione. Non si considera solo uno scienziato, ma prima di tutto un medico che vuole aiutare."

"Spitzer ha un obiettivo. Vuole preservare l'umanità dalla stupidità che inevitabilmente le viene inflitta da computer, telefoni, televisione e dal navigatore in auto, alimentata da commercianti digitali in tutto il mondo."

"Lo psichiatra e neuroscienziato di Ulm, Manfred Spitzer, vuole soprattutto risvegliare le coscienze e far capire quanto sia dannosa e malsana la vita digitalizzata."

"Spitzer è un intrattenitore scientifico che attinge da fonti personali. Suona il tamburo solo perché vuole che le sue scoperte vengano ascoltate nelle aule scolastiche, tra gli insegnanti e nei ministeri.".

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Subtopic
Studi sui media
Autore
Manfred Spitzer
Numero di pagine
367
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2019
No. di articolo
14690189

Informazioni generali

Editore
Klett-Cotta
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
14.9.2019
Classifica di vendita secondo Categoria Libro specialistico
1342 di 935745

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Subtopic
Studi sui media
Lingua
Tedesco
Autore
Manfred Spitzer
Anno
2019
Numero di pagine
367
Edizione
6
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2019

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
190 mm
Larghezza
115 mm
Peso
250 g

Dimensioni confezione

Lunghezza
19.40 cm
Larghezza
11.60 cm
Altezza
2.20 cm
Peso
250 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 1.Hogrefe
    0 %
  • 1.Junfermann
    0 %
  • 1.Klett-Cotta
    0 %
  • 1.Koha
    0 %
  • 1.Macmillan
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Klett-Cotta
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 20.Ariston
    0.4 %
  • 20.Bloomsbury
    0.4 %
  • 20.Klett-Cotta
    0.4 %
  • 20.rororo
    0.4 %
  • 24.fontis
    0.5 %
Fonte: Digitec Galaxus