Die Schweiz in der Staatstheorie

Tedesco, Daniel Brühlmeier, 2023
Consegna tra mer, 6.8. e gio, 7.8.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Il libro esplora come la Svizzera – più precisamente: il sistema politico, la costituzione materiale e formale – venga rappresentata nelle opere di alcune importanti teorie statali dal XVIII al XX secolo. Gli autori Jean-Jacques Rousseau, John Madison, Alexis de Tocqueville, Jacob Burckhardt e Max Weber vengono presentati in modo conciso e inseriti nei rispettivi contesti storici, come le turbolenze della Repubblica di Ginevra, il movimento costituzionale americano dal 1787 al 1788 o la nascita dello Stato federale svizzero. Sulla base di ciò, l'autore Daniel Brühlmeier analizza la posizione e il trattamento della Svizzera in questi classici. Queste prospettive esterne sulla Svizzera sono rimaste finora ampiamente trascurate e vengono presentate qui per la prima volta in modo prominente ed esemplare.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Politica e Stato
Subtopic
Politica e Stato
Autore
Daniel Brühlmeier
Numero di pagine
360
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2023
No. di articolo
36827382

Informazioni generali

Editore
NZZ Libro
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
10.7.2023

Caratteristiche del libro

argomento
Politica e Stato
Subtopic
Politica e Stato
Lingua
Tedesco
Autore
Daniel Brühlmeier
Anno
2023
Numero di pagine
360
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
220 mm
Larghezza
151 mm
Peso
567 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • NZZ Libro
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bloomsbury
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • NZZ Libro
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • NZZ Libro
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.First Éditions
    0 %
  • 1.Herder
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus