Die Reise unserer Gene
Tedesco, Johannes Krause, 20205 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Da dove veniamo? Chi siamo? Cosa ci rende diversi dagli altri? Queste domande sono oggi più pressanti che mai. Johannes Krause e Thomas Trappe rintracciano le nostre origini nella preistoria e raccontano come siamo diventati gli europei che siamo.
Le migrazioni e i movimenti migratori non sono fenomeni dei tempi moderni: da quando l'uomo ha imparato l'andatura eretta, è stato spinto dalla sua casa in Africa a tutto il mondo, Europa compresa. Fino a poco tempo fa, questa preistoria era ancora al buio, ma con i nuovi metodi della genetica, questo è cambiato radicalmente. Johannes Krause, uno dei maggiori esperti del settore, ci racconta insieme a Thomas Trappe cosa ci dicono i geni sulle nostre origini: Esistono "popoli originari"? Quando i primi europei hanno perso la loro pelle scura? Che ruolo ha avuto la rotta balcanica negli ultimi 40.000 anni? Una grande narrazione che mostra: senza gli immigrati che sono venuti in Europa da tutte le direzioni durante migliaia di anni e hanno portato innovazioni con loro ancora e ancora, il nostro continente sarebbe impensabile.
Lingua | Tedesco |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Biologia |
Autore | Johannes Krause |
Numero di pagine | 288 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
No. di articolo | 14606392 |
Editore | Econ |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 31.8.2020 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Biologia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Johannes Krause |
Anno | 2020 |
Numero di pagine | 288 |
Edizione | 6 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 180 mm |
Larghezza | 120 mm |
Peso | 267 g |
Lunghezza | 19.60 cm |
Larghezza | 12.20 cm |
Altezza | 2.50 cm |
Peso | 270 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 1.Droemer Knaur0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Econ0 %
- 1.Frech0 %
- 1.Goldmann0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- EconDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 14.MARABOUT0.2 %
- 14.Naumann + Göbel0.2 %
- 16.Econ0.3 %
- 17.Bergli Books0.4 %
- 17.De Haske0.4 %