Die Neuerfindung des Sozialen
Tedesco, Stephen Lessenich, 2008Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Lo stato sociale si trova in una fase di cambiamenti sostenibili. Questo è ormai un dato di fatto. Tuttavia, non c'è chiarezza su come definire più precisamente questa trasformazione, anzi questa crisi. I discorsi predominanti sulla smantellamento o sul ritiro neoliberale dello stato sociale sono insufficienti. Questo libro propone invece di comprendere il passaggio da uno stato sociale assistenziale a uno attivo e investitivo come un cambiamento fondamentale nell'equilibrio tra individuo e società: come una reinvenzione del sociale. Mostra i contorni di una società attiva, in cui mobilità, flessibilità e produttività si trasformano in formule di controllo politico del costrutto individuale. Non è più il benessere dei singoli cittadini al centro, ma piuttosto il benessere della comunità sociale. Così viene abbandonata nientemeno che la promessa fondamentale della modernità: vivere una vita autodeterminata.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Sociologia e antropologia |
Autore | Stephen Lessenich |
Numero di pagine | 172 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2008 |
No. di articolo | 2487604 |
Editore | Transcript |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 1.6.2009 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Sociologia e antropologia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Stephen Lessenich |
Anno | 2008 |
Numero di pagine | 172 |
Edizione | 3 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2008 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 220 mm |
Larghezza | 136 mm |
Peso | 301 g |