Die Nazis nannten sie »Asoziale« und »Berufsverbrecher«

Tedesco, Marie-Luise Conen, Franchi Nonnenmacher, Ines Eichmüller, Daniel Engel, Bärbel Bas, 2024
Consegna tra ven, 8.8. e mar, 12.8.
6 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Molte persone oggi conoscono le vittime ebraiche e politiche del nazionalsocialismo, forse anche la persecuzione nazista degli omosessuali e dei Sinti e Rom. Tuttavia, è ampiamente sconosciuta la persecuzione sociale e razzista di coloro che i nazisti consideravano geneticamente degenerati e quindi "da sterminare", "asociali" e "criminali professionisti". Questi venivano rinchiusi nei campi di concentramento come prigionieri contrassegnati da un triangolo verde o nero, un triangolo di stoffa sul lato sinistro della divisa a strisce dei prigionieri. Questo libro non solo descrive in modo penetrante i contesti storici e politici e la persecuzione di queste persone durante il nazionalsocialismo, ma illustra anche perché, nella Repubblica Federale di Germania, sono state escluse per decenni da ogni riconoscimento morale e legale – fino a quando il Bundestag tedesco le ha riconosciute nel 2020 come perseguitate del nazionalsocialismo con un ritardo di 70 anni. Attraverso commoventi racconti di venti discendenti che narrano la storia dei loro rispettivi antenati, vengono presentate per la prima volta nella storia delle pubblicazioni culturali della memoria le biografie di singoli perseguitati – si evidenzia come il trauma delle vittime negate continui a influenzare le famiglie fino ad oggi.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Storia & Archeologia
Subtopic
Racconto
Autore
Bärbel BasDaniel EngelFranchi NonnenmacherInes EichmüllerMarie-Luise Conen
Numero di pagine
372
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2024
No. di articolo
42111847

Informazioni generali

Editore
Campus
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
6.3.2024

Caratteristiche del libro

argomento
Storia & Archeologia
Subtopic
Racconto
Lingua
Tedesco
Autore
Bärbel BasDaniel EngelFranchi NonnenmacherInes EichmüllerMarie-Luise Conen
Anno
2024
Numero di pagine
372
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2024

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
218 mm
Larghezza
145 mm
Peso
547 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Beltz & Gelberg
    0 %
  • 1.Campus
    0 %
  • 1.Carl Auer
    0 %
  • 1.Deutsche Bibelgesellschaft
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Campus
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 51.Pearson Studium
    1 %
  • 51.Simon & Schuster
    1 %
  • 54.Campus
    1.1 %
  • 54.Piper
    1.1 %
  • 54.UTB
    1.1 %
Fonte: Digitec Galaxus