Die Macht des Charlatans
Tedesco, Grete de Francesco, 2021Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Il tipo del moderno populista ha i suoi modelli nella storia: come ciarlatano o ciarlatano della medicina, ci è noto da tempi antichi. Oggi celebra, tra l'altro, nuovi successi sul palcoscenico della politica mondiale.
Leggiamo l'analisi storico-culturale di una figura che, in ruoli cangianti, ha infestato la storia europea sin dall'antichità - scritta nel 1937 dalla studiosa ebraico-austriaca Grete de Francesco. Nei diversi tratti caratteriali del ciarlatano si possono già riconoscere i suoi successori moderni: qui l'avidità dell'omeopatia - "Il ciarlatano è colui che si vanta di sapere ciò che non sa e di avere abilità che non ha", là il populista, che infrange le virtù dei successi: "Il potere del ciarlatano consisteva nel saper sfruttare e dirigere tutte le incertezze di una situazione religiosa, spirituale, storica o economica attraverso molteplici falsificazioni, creando così un mondo di valori in cui i suoi stessi valori negativi diventavano valori."
De Francesco viaggia attraverso parole e immagini nei secoli e ci presenta un attore significativo della nostra cultura: nei trucchi da prestigiatore dei guaritori miracolosi e nei giochi di maschere degli artisti della trasformazione nei mercati del XVIII secolo si possono già scoprire i meccanismi che in seguito sarebbero stati in grado di influenzare e dominare le masse in modo devastante. Gli esempi che trova nella letteratura e nelle arti visive per i veritieri avidi e opportunisti si inseriscono in un racconto sulla suscettibilità dell'essere umano.
Dagli alchimisti e fabbricanti d'oro ai venditori di unguenti e artisti dell'inganno, de Francesco attraversa i mondi delle immagini del Rinascimento e del Barocco e ci presenta i maestri della falsificazione e anche il loro pubblico. Perché il suo libro è sia uno studio di storia culturale e artistica che un'indagine sociologica.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Storia dell'arte |
Autore | Grete de Francesco |
Numero di pagine | 456 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2021 |
No. di articolo | 16421605 |
Editore | Die andere Bibliothek |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 1.3.2021 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Storia dell'arte |
Lingua | Tedesco |
Autore | Grete de Francesco |
Anno | 2021 |
Numero di pagine | 456 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 213 mm |
Larghezza | 121 mm |
Peso | 666 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Die andere BibliothekDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Die andere BibliothekDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Die andere BibliothekDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.DTV0 %
- 1.First Éditions0 %
- 1.Herder0 %