Die kommende Gemeinschaft

Tedesco, Giorgio Agamben, Andreas Hiepko, 2003
Consegna tra ven, 30.5. e gio, 5.6.
Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Offerta di

Informazioni sul prodotto

L'essere che viene non è né individuale né generale, ma arbitrario. Singolare, ma senza identità. Certo, ma solo nello spazio vuoto dell'esempio. Eppure non è né generale né indifferente: al contrario, è di tale natura che si accende sempre. È l'oggetto stesso dell'amore. La sua logica: i paradossi della teoria degli insiemi, l'indistinguibilità di una classe dai suoi elementi, una cosa dal suo nome. La sua etica: essere solo il proprio modo di essere, non essere capaci di nient'altro che della propria possibilità o potenza, che il linguaggio sperimenta come tale. La sua politica: formare una comunità senza alcuna condizione o condizione di appartenenza (essere italiani, rossi, musulmani, comunisti), l'uscita irrevocabile dallo Stato, la costruzione di un corpo comunicabile. "Giorgio Agamben è uno degli scrittori più esigenti e precisi che.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Autore
Andreas HiepkoGiorgio Agamben
Numero di pagine
112
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2003
No. di articolo
7094103

Informazioni generali

Editore
Merve
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
15.7.2003

Caratteristiche del libro

argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Lingua
Tedesco
Autore
Andreas HiepkoGiorgio Agamben
Anno
2003
Numero di pagine
112
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2003

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
170 mm
Larghezza
121 mm
Peso
108 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Merve
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Merve
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Merve
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Bertelsmann C.
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus