Die Keilinschriften der Achämeniden
Franz Heinrich Weissbach, 2014Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Dopo la caduta dell'impero babilonese, i re persiani della dinastia achemenide assunsero il potere in Asia occidentale e introdussero una nuova scrittura cuneiforme - quella persiana antica. Questa fu in uso circa dal VI al III secolo a.C. e scomparve nuovamente dopo la conquista dell'impero persiano da parte di Alessandro Magno (dopo il 330 a.C.). L'antichista Franz Heinrich Weissbach (1865 - 1944) riassume nel presente volume le iscrizioni cuneiformi più importanti dell'epoca achemenide in una nuova traduzione. Oltre a una panoramica sull'importanza delle iscrizioni e sui problemi di trascrizione, Weissbach presenta le iscrizioni dei re Ciro, Dario, Serse e Artaserse. Un dettagliato elenco dei nomi propri conclude l'opera. Ristampa dell'edizione originale del 1911.
Autore | Franz Heinrich Weissbach |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
No. di articolo | 55548118 |
Editore | Literaricon |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
Autore | Franz Heinrich Weissbach |
Anno | 2014 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- LiterariconDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- LiterariconDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- LiterariconDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %
- 1.Hanser0 %