Die granulare Gesellschaft
Tedesco, Christoph Kucklick, 2016Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Come ci dissolviamo e perché dobbiamo reinventarci. La digitalizzazione cambia fondamentalmente noi e il nostro mondo: la rivoluzione della differenza isola radicalmente le persone e aumenta le disuguaglianze. La rivoluzione dell'intelligenza, con la diffusione massiccia di macchine intelligenti, porta a una redistribuzione di conoscenze e opportunità - e anche a una maggiore disuguaglianza. Dobbiamo noi esseri umani ridefinirci in opposizione come esseri imprevedibili, giocosi e - in senso positivo - perturbatori? Attraverso la rivoluzione del controllo non siamo più sfruttati, ma interpretati, mettendo a rischio i nostri ideali come giustizia e democrazia. Nella società granulare, le nostre istituzioni falliscono e la nostra autoimmagine vacilla. Dovremo reinventare noi stessi e il nostro mondo.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Informatica |
Autore | Christoph Kucklick |
Numero di pagine | 272 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2016 |
No. di articolo | 6640818 |
Editore | Econ |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 14.3.2016 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Informatica |
Lingua | Tedesco |
Autore | Christoph Kucklick |
Anno | 2016 |
Numero di pagine | 272 |
Edizione | 3 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 180 mm |
Larghezza | 120 mm |
Peso | 258 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 1.Ullstein0 %
- 1.Weber0 %
- 30.Econ0.1 %
- 30.Hanser0.1 %
- 30.Harriman House0.1 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- EconDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 13.Naumann + Göbel0.2 %
- 15.Dorling Kindersley0.3 %
- 15.Econ0.3 %
- 17.Bergli Books0.4 %
- 17.De Haske0.4 %