Die Geschichte des Lebens
Tedesco, Neil Shubin, 20216 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Un viaggio di scoperta incomparabile attraverso spazio e tempo, che ci conduce all'origine stessa della vita: in modo chiaro, accessibile e vivace, il rinomato scienziato Neil Shubin racconta delle grandi e apparentemente inspiegabili trasformazioni nella storia dell'evoluzione. Il suo libro offre una nuova prospettiva sull'evoluzione della vita umana e animale, spiegando come sia emersa la sorprendente biodiversità del nostro pianeta. Per miliardi di anni, i pesci si sono evoluti in abitanti della terra, i rettili in uccelli, i primati in esseri umani. Nella paleontologia e nell'archeologia, i ricercatori cercano proprio questi fossili, questi traguardi evolutivi che hanno cambiato il corso e la storia della vita. Negli ultimi duecento anni, scoperte come queste sono state l'unico metodo affidabile per tracciare e comprendere il corso dell'evoluzione. Tuttavia, la paleontologia moderna si trova attualmente a un punto di svolta cruciale: la scoperta del DNA e la crescente tecnologia offrono nuove opportunità a questo ramo della scienza. L'analisi dei fossili tramite il DNA aiuta la ricerca a rispondere alle domande fondamentali della nostra esistenza: come avvengono i grandi cambiamenti evolutivi? La nostra esistenza sulla Terra è il prodotto di un puro caso? O non avrebbe potuto andare diversamente? Neil Shubin è un narratore magistrale e un abile divulgatore della scienza. La storia di Shubin, che abbraccia quattro miliardi di anni - dai fossili antichi al DNA - mostra a un vasto pubblico il vero volto della scienza, con ritratti coinvolgenti di grandi ricercatori del passato e del presente. Una gioia... Questo eccellente libro dà vita all'entusiasmo intellettuale della ricerca scientifica in un modo che è sia illuminante che divertente. Personale e riflessivo.