Die Existenz der Welt

Tedesco, Reinhardt Grossmann, 2013
Consegna tra sab, 9.8. e mer, 13.8.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Questa introduzione all'ontologia mostra la storia della filosofia occidentale come una continua lotta tra i giganti e gli dèi dei Sofisti di Platone. Da un lato ci sono i filosofi che sostengono che esiste solo l'universo fisico, e dall'altro ci sono filosofi che insistono sull'esistenza di un mondo molto più ampio, che include anche cose atemporali e non spaziali, come ad esempio le proprietà. L'autore discute in dettaglio questo importante dibattito metafisico che sta alla base del conflitto, ovvero la contrapposizione tra naturalisti e ontologi. Il libro inizia con un'analisi della storia del confronto tra nominalisti e realisti riguardo al problema degli universali. Successivamente, l'autore esplora la natura e l'esistenza delle categorie come relazioni, strutture, numeri e fatti. Nell'ultima parte, argomenta che esistenza e negazione non sono categorie, ma piuttosto caratteristiche del mondo. L'introduzione all'ontologia funge anche da introduzione alla filosofia nel suo complesso e si distingue per chiarezza, buona comprensibilità e uno stile vivace.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Filosofia & Religione
Autore
Reinhardt Grossmann
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2013
No. di articolo
56822732

Informazioni generali

Editore
De Gruyter
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
27.3.2025

Caratteristiche del libro

argomento
Filosofia & Religione
Lingua
Tedesco
Autore
Reinhardt Grossmann
Anno
2013
Edizione
2
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2013

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • De Gruyter
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • De Gruyter
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • De Gruyter
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.Don Bosco
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus