Die Entwicklung der Schweiz im 20. und 21. Jahrhundert
Tedesco, Annemarie Roth, Luca Criscione, 2025Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
I materiali didattici di storia di Compendio offrono una panoramica completa della storia svizzera dal tardo Medioevo fino al XXI secolo. Descrivono come gli sviluppi economici, politici e sociali abbiano plasmato le vite delle persone in Svizzera. Collegano eventi centrali alla vita quotidiana, ai comportamenti di consumo e di svago delle persone, mostrando la loro interconnessione con processi internazionali. In questo modo, contribuiscono a una comprensione critica e contemporanea della storia. Il secondo volume presente illumina il percorso dalla Prima Guerra Mondiale fino al XXI secolo. Nel contesto del bilanciamento tra autonomia e integrazione internazionale, mostra come il paese abbia affrontato le sfide delle due guerre mondiali e della Guerra Fredda, mantenendo la sua neutralità. Affronta il cambiamento sociale, l'integrazione politica e la rete economica della Svizzera in Europa, oltre a aspetti centrali della politica interna ed estera. Il materiale didattico è orientato al piano di studio 2024 per la maturità. Gli argomenti vengono approfonditi in modo mirato, illustrati riccamente con fonti storiche, analizzati e interpretati metodologicamente. Mappe moderne, rappresentazioni strutturate della cronologia, infografiche, un'offerta selezionata di film e audio, oltre a compiti e soluzioni esemplari, facilitano l'apprendimento e radicano in modo duraturo il contenuto scolastico. I materiali didattici di storia Compendio sono destinati alle scuole di maturità. Possono essere utilizzati in aula, ma sono anche adatti per lo studio autonomo, la preparazione agli esami e l'insegnamento ponte. Volume 1: La nascita della Svizzera moderna dal tardo Medioevo alla Prima Guerra Mondiale. Volume 2: Lo sviluppo della Svizzera nel XX e XXI secolo: cambiamento sociale, integrazione politica, sviluppo economico.
Lingua | Tedesco |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Scienze umane e sociali |
Autore | Annemarie Roth, Luca Criscione |
Numero di pagine | 200 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2025 |
No. di articolo | 55665141 |
Editore | Compendio Bildungsmedien |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 6.3.2025 |
Classifica di vendita secondo Categoria Libro specialistico | 2737 di 496476 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Scienze umane e sociali |
Lingua | Tedesco |
Autore | Annemarie Roth, Luca Criscione |
Anno | 2025 |
Numero di pagine | 200 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2025 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Compendio BildungsmedienDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Compendio BildungsmedienDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Compendio BildungsmedienDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %
- 1.Hanser0 %