−17%

Die blinden Flecken der RAF

Tedesco, Wolfgang Kraushaar, 2017
anziché CHF29.90
Consegna tra mar, 5.8. e mer, 6.8.
Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

L'autunno tedesco del 1977 rappresenta l'epoca più cupa della storia della Germania occidentale nel dopoguerra. Wolfgang Kraushaar, il massimo esperto di questo periodo, solleva nuove domande e offre nuove risposte. Il terrorismo oggi si presenta come un fenomeno della nostra immediata contemporaneità. Tuttavia, già in passato il terrorismo ha tenuto in scacco la Repubblica Federale. Gli atti di violenza della RAF hanno raggiunto il loro apice nell'autunno del 1977 con il rapimento e l'omicidio di Hanns Martin Schleyer e il dirottamento dell'aereo "Landshut". Ma la violenza della RAF ha le sue radici nella fase iniziale del movimento del '68, apparentemente più innocuo. I suoi protagonisti, che si sono stilizzati come eroi anti-borghesi, sono al contempo profondamente radicati nella borghesia tedesca del dopoguerra. La RAF ha agito ben oltre la misteriosa notte di morte di Stammheim, in cui il trio di comando Baader, Ensslin e Raspe si suicidò.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Politica e Stato
Subtopic
Politica e Stato
Autore
Wolfgang Kraushaar
Numero di pagine
423
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2017
No. di articolo
6862603

Informazioni generali

Editore
Klett-Cotta
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
2.8.2017

Caratteristiche del libro

argomento
Politica e Stato
Subtopic
Politica e Stato
Lingua
Tedesco
Autore
Wolfgang Kraushaar
Anno
2017
Numero di pagine
423
Edizione
2
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
220 mm
Larghezza
140 mm
Peso
602 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Klett-Cotta
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bloomsbury
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Klett-Cotta
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Klett-Cotta
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.First Éditions
    0 %
  • 1.Herder
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus