Dialektale und zweisprachige Phraseographie. Fraseografia dialettale e bilingue. Fraseografía d
Italiano, Tedesco, Stefano Lusito, Erica Autelli, Christine Konecny, 2023Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Questa antologia è dedicata alla fraseografia, una sotto-area di ricerca linguistica della fraseologia e della lessicografia, che si occupa dell'inserimento sistematico di frasemi nella lingua generale o in dizionari fraseologici speciali. Sebbene la ricerca fraseologica abbia conosciuto un boom ininterrotto a partire dalla fine del XX secolo, la fraseologia e in particolare la fraseografia dei dialetti o delle varietà diatopiche è ancora agli inizi e spesso si rivela difficile, in parte a causa della mancanza di codificazione e dell'assenza ancora diffusa di corpora corrispondenti. Questo libro affronta questo fiorente campo di ricerca, prestando particolare attenzione alle espressioni idiomatiche e alle collocazioni e facendo un confronto con la fraseografia bilingue. Dopo un contributo introduttivo sulla storia della fraseografia e della fraseologia dialettale, il volume è suddiviso in tre blocchi tematici, il primo dei quali si occupa della fraseografia delle varietà diatopiche della lingua romanza (genovese, toscano, friulano, dialetti secondari dello spagnolo e il secondo della fraseologia dialettale della lingua spagnola).Il secondo sulla fraseografia delle varietà diatopiche del tedesco (con particolare attenzione allo svizzero tedesco e ai dialetti Walser in via di estinzione) e il terzo sulla fraseografia bilingue di italiano, tedesco e spagnolo. I contributi raccolti presentano progetti di dizionari innovativi e discutono questioni metafrastiche, fornendo così una panoramica aggiornata sullo status quo della fraseografia.L'obiettivo è quello di fornire una panoramica aggiornata sullo status quo della fraseografia dialettale e bilingue, aprendo allo stesso tempo nuove prospettive per la ricerca futura.
Lingua | Italiano, Tedesco |
argomento | Lingua & Letteratura |
Subtopic | Linguistica, Linguistica |
Autore | Christine Konecny, Erica Autelli, Stefano Lusito |
Numero di pagine | 300 |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 39506128 |
Editore | Groos Julius |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 15.2.2023 |
argomento | Lingua & Letteratura |
Subtopic | Linguistica, Linguistica |
Lingua | Italiano, Tedesco |
Autore | Christine Konecny, Erica Autelli, Stefano Lusito |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 300 |
Anno | 2023 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 237 mm |
Larghezza | 170 mm |
Peso | 564 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Groos JuliusDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Groos JuliusDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Groos JuliusDati non sufficienti
- 1.Ariston0 %
- 1.Beltz0 %
- 1.Econ0 %
- 1.Eulogia0 %