Der Todesprozess aus energetischer Sicht
Tedesco, Ester Münger-D'Aguanno, 2021Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Cosa succede dopo la morte? È possibile dire qualcosa al riguardo? Cosa accade energeticamente ai corpi sottili dopo la nostra dipartita? Meditando su queste domande e conducendo una ricerca approfondita, l'autrice trova molti indizi, resoconti di esperienze e ricerche scientifiche su questo tema. Oltre alla sua esperienza personale, si avvale anche di una vasta letteratura spirituale, delle affermazioni di insegnanti spirituali, delle intuizioni di medium e iniziati. Ne emerge un'immagine sorprendentemente chiara sulla vita dopo la morte, sulla preparazione per una nuova incarnazione e sul rapporto tra la vita terrena e quella ultraterrena. Grazie alla sua lunga esperienza con il lavoro energetico spirituale, l'autrice conosce e descrive le principali strutture energetiche che formano la nostra aura e che penetrano e avvolgono il nostro corpo fisico durante la vita. Questi corpi sottili abbandonano il corpo fisico alla morte e attraversano un processo graduale dopo la dipartita, descritto in questo libro. I confronti con le scoperte sulle esperienze di pre-morte, con la ricerca sui contatti post-mortem e con i resoconti di medium offrono un'immagine coerente. Questo libro è stato scritto per rendere noto questo sapere e per ampliare la nostra visione sulla vita, collocandola in un nuovo contesto significativo.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Autore | Ester Münger-D'Aguanno |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2021 |
No. di articolo | 56184479 |
Editore | Tredition |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 11.3.2025 |
argomento | Filosofia & Religione |
Lingua | Tedesco |
Autore | Ester Münger-D'Aguanno |
Anno | 2021 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- TreditionDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bloomsbury0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- TreditionDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- TreditionDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Herder0 %
- 1.Heyne0 %