Der Tod in der Kunstkammer der frühen Neuzeit
Silvia Müllegger, 2014Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Al centro di questo lavoro ci sono tre figure dell'età moderna, denominate Tödlein. Con questo termine si intendono rappresentazioni in miniatura della morte, sia in forma pittorica che scultorea. Soprattutto verso la fine del XV secolo, il confronto con la morte e la transitorietà acquisì un'importanza sempre maggiore. Come segno di questa nuova comprensione, emersero dal contesto religioso 'nuovi' oggetti di devozione. Le camere d'arte dei nobili sovrani, che nel XVI secolo sorsero a sud e a nord delle Alpi e stabilirono diversi focus di collezione, divennero i luoghi di esposizione. Qui i Tödlein venivano considerati non solo come oggetti di devozione privata, ma anche come opere d'arte. Anche se servivano principalmente per la riflessione personale, mostrano anche nella loro progettazione una curiosità scientifico-medica. Tre di queste opere d'arte peculiari e uniche sono state analizzate in questo lavoro con le seguenti domande: In che misura possono essere considerate oggetti di devozione o di studio scientifico, e quale funzione avevano nel contesto delle camere d'arte dell'età moderna?.
argomento | Arte, musica e design |
Autore | Silvia Müllegger |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
No. di articolo | 55548685 |
Editore | AV |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
argomento | Arte, musica e design |
Autore | Silvia Müllegger |
Anno | 2014 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2014 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- AVDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- AVDati non sufficienti
- 1.HarperCollins0 giorni
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- AVDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.DuMont0 %
- 1.Hachette0 %