Der Luzifer-Effekt
Tedesco, Philip Zimbardo, 2016Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
L'Effetto Lucifero è un saggio profondo di Philip Zimbardo, un rinomato psicologo sociale americano, che affronta le complesse questioni del bene e del male. Zimbardo esamina cosa spinge le persone ad agire in modo immorale, mettendo in luce il ruolo cruciale dei fattori situazionali in questo processo. Attraverso l'Esperimento carcerario di Stanford e gli eventi nella prigione di Abu Ghraib, dimostra quanto sia facile per persone normali essere spinte nei ruoli di carnefici o vittime. Il libro offre non solo un'analisi della violenza fisica e psicologica, ma anche uno sguardo critico sulle condizioni sociali che favoriscono tale comportamento. Zimbardo sostiene che non è la predisposizione individuale a indurre le persone a compiere atti malvagi, ma le circostanze in cui si trovano. Nonostante i temi cupi, l'opera trasmette anche un messaggio di speranza, evidenziando che il coraggio civile e il comportamento eroico possono essere promossi da condizioni sociali adeguate. È un'accorata chiamata a riflettere sulla responsabilità delle proprie azioni e a riconoscere il potere delle circostanze.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Scienze umane e sociali |
Autore | Philip Zimbardo |
Numero di pagine | 504 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2016 |
No. di articolo | 31552035 |
Editore | Springer |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 18.5.2022 |
Classifica di vendita secondo Categoria Saggistica | 1204 di 120866 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Scienze umane e sociali |
Lingua | Tedesco |
Autore | Philip Zimbardo |
Anno | 2016 |
Numero di pagine | 504 |
Edizione | 2008 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 240 mm |
Larghezza | 168 mm |
Peso | 1087 g |
Lunghezza | 24 cm |
Larghezza | 16.90 cm |
Altezza | 2.20 cm |
Peso | 947 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- SpringerDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Bertelsmann C.0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- SpringerDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- SpringerDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Dorling Kindersley0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hay House0 %