Der lange Weg zur Demokratie
Tedesco, Peter Seideneck, Reiner Hoffmann, 202310 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Gli storici György Dalos, Ilko-Sascha Kowalczuk e Jean-Yves Potel hanno studiato l'impatto dei quattro grandi momenti rivoluzionari del movimento operaio dell'Europa centrale e orientale sullo sviluppo della democrazia in tutta Europa: la DDR nel 1953, l'Ungheria nel 1956, la CSSR nel 1968 e la Polonia nel 1980. A tutt'oggi, questi momenti rappresentano delle indicazioni per il difficile processo di democratizzazione, caratterizzato da notevoli battute d'arresto, anche nei paesi che oggi fanno parte dell'Unione Europea. Le rivolte operaie e popolari ebbero un effetto nonostante i carri armati sovietici che le stroncarono: in Ungheria vennero fondati dei consigli operai, nella CSSR la speranza era quella di un "socialismo dal volto umano". La maggioranza della popolazione era al fianco dei riformatori e degli insorti. Solidarnosc è un caso particolare: sembra un presagio della fine della dominazione sovietica e dell'inizio di una nuova Europa. Oggi la Polonia si trova di nuovo ad affrontare ideologie nazionaliste, illiberalità e l'indebolimento dello stato di diritto. Per contrastare tutto ciò, è utile guardare alle persone che hanno resistito al totalitarismo a Berlino, Budapest, Praga e Danzica.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Politica e Stato |
Autore | Peter Seideneck, Reiner Hoffmann |
Numero di pagine | 187 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 30236731 |
Editore | Dietz |
Categoria | Saggistica |
No. di fabbricazione | K5 096239430 |
Data di rilascio | 28.4.2023 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Politica e Stato |
Lingua | Tedesco |
Autore | Peter Seideneck, Reiner Hoffmann |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 187 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 200 mm |
Larghezza | 140 mm |
Peso | 252 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- DietzDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Droemer Knaur0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- DietzDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- DietzDati non sufficienti
- 1.Bergli Books0 %
- 1.DTV0 %
- 1.HarperCollins0 %
- 1.Heyne0 %