Der himmlische Kern des Irdischen
Tedesco, Urs Eigenmann, Franz J. Hinkelammert, Kuno Füssel, 2019Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Questo volume è il risultato di oltre trent'anni di sforzi da parte di un gruppo internazionale di teologhe e teologi, che attingono all'origine biblicamente attestata del cristianesimo per sviluppare una teologia liberante, al servizio di un mondo che consente a tutti di vivere in pienezza. Questa teologia si basa sulla consapevolezza che la cristianizzazione dell'Impero Romano avvenuta nel III e IV secolo è in realtà stata un'imperializzazione del cristianesimo e che la svolta costantiniana rappresenta il Thermidor del cristianesimo. Da allora, la linea centrale di conflitto nella teologia e nelle chiese si snoda lungo la distinzione tra il cristianesimo autentico e profetico-messianico pre-costantiniano e la cristianità imperial-colonizzatrice post-costantiniana.
All'inizio della teologia documentata in questo volume si trova, nel 1982, la relazione "La cattività civile della teologia" di Kuno Füssel all'Università di Friburgo/Svizzera. Questo testo fondativo, pubblicato qui per la prima volta, propone un nuovo tipo di teoria teologica: la teologia come teoria materialista della pratica messianica. Il movimento scaturito da questa relazione è documentato da Urs Eigenmann nel contributo "Dalla settimana di La Roche al Collège de Brousse". Franz Hinkelammert dimostra nel suo testo "L'uomo come massimo essere per l'uomo" che questo insegnamento di Karl Marx coincide con il rifiuto biblicamente attestato dell'omicidio fratricida di Caino su Abele come omicidio fondativo. Le cinque tesi di Urs Eigenmann per la comprensione del cristianesimo, intitolate "Il regno di Dio e la sua giustizia come nucleo celeste del terreno", rappresentano una sintesi degli oltre trent'anni di sforzi per una teologia orientata all'origine del cristianesimo. Il titolo del volume rovescia la formulazione di Karl Marx riguardo al nucleo terreno delle nebulose religiose.
Lingua | Tedesco |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Religione e fede |
Autore | Franz J. Hinkelammert, Kuno Füssel, Urs Eigenmann |
Numero di pagine | 268 |
Anno | 2019 |
No. di articolo | 35203788 |
Editore | Edition Exodus |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 15.2.2019 |
argomento | Filosofia & Religione |
Subtopic | Religione e fede |
Lingua | Tedesco |
Autore | Franz J. Hinkelammert, Kuno Füssel, Urs Eigenmann |
Anno | 2019 |
Numero di pagine | 268 |
Edizione | 2 |
Anno | 2019 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 206 mm |
Larghezza | 136 mm |
Peso | 360 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Edition ExodusDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Edition ExodusDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Edition ExodusDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %