Der glückliche Mensch

Tedesco, Zsigmond Móricz, 2023
Consegna tra mar, 13.5. e mer, 14.5.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

Zsigmond Móricz (1879-1942) ha dedicato la sua intera produzione letteraria alla descrizione della popolazione rurale ungherese. Con il protagonista György Jo. ne "L'uomo felice" ha creato un prototipo di contadino resistente che si guadagna da vivere giorno dopo giorno al servizio dei grandi proprietari terrieri. Quest'ultimo ricorda le gioie della sua crescita tra nidi di merli, seminativi e raccolti di mele, segnata da lavori saltuari e da pane di mais con pancetta tutti i giorni. Sebbene le condizioni sociali nel villaggio stiano diventando sempre più divergenti, i più ricchi si accaparrano i beni rimasti dei più poveri, anche con mezzi sleali, e György e sua madre devono limitarsi sempre di più, egli trova un modo per vivere con gioia infinita.Nonostante György e sua madre debbano limitarsi sempre di più, lui trova la felicità di un'esistenza semplice ma vera, con un senso dell'umorismo senza fine, anche nella vita frenetica di tutti i giorni e nei balli serali con le ragazze del quartiere. Durante la lettura è impossibile sfuggire alla semplice bellezza della narrazione orale di György. Si prova simpatia, si desidera che gli sforzi per raggiungere un po' di prosperità abbiano successo e si teme per il successo delle sue avventure. L'efficace traduzione di Timea Tankó rimane molto vicina al tono narrativo di Móricz, dando alla storia una vivacità che sprigiona la gioia dell'esperienza e l'astuzia dei contadini. Nonostante tutti gli insuccessi, una cosa non viene mai meno: la speranza per la prossima alba e per un altro giorno pieno di possibilità di nuova felicità.

30 di diritto di recesso se non apertoPolitica sui resi
24 mesi Garanzia (Bring-in)Condizioni di garanzia

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni