Montpellier, all'inizio della Prima Guerra Mondiale: quando il giovane palestinese Midhat scende da un piroscafo proveniente da Alessandria, per lui è l'inizio di un futuro radioso. Con entusiasmo si dedica ai suoi studi di medicina, assorbe la cultura francese e si innamora della emancipata Jeannette. Tuttavia, nei salotti borghesi scossi dalla guerra, Midhat rimane un estraneo e deve imparare quanto tutto sia fragile: gli amici diventano nemici, l'amore si trasforma in tradimento. Si rifugia nell'eccessiva vita parigina e poi torna sotto la rigida tutela paterna in Palestina. Ma anche la sua patria è diventata, nella lotta per l'indipendenza, una polveriera. Isabella Hammad racconta in modo virtuoso la vita di un viaggiatore e di un senza radici. Un romanzo d'amore tra le culture e l'epopea di un cambiamento epocale - di classica brillantezza e straordinaria attualità.
Lingua | Tedesco |
Genere | Romanzi + racconti |
Autore | Isabella Hammad |
Numero di pagine | 736 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 20824052 |
Genere | Romanzi + racconti |
Lingua | Tedesco |
Autore | Isabella Hammad |
Numero di pagine | 736 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 180 mm |
Larghezza | 120 mm |
Peso | 532 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus