Der Englischunterricht am Übergang von der Grundschule zum Gymnasium
Tedesco, Isabelle van Ackern, 2021Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
Nell'era della globalizzazione, i bambini di oggi crescono in una società caratterizzata dalla diversità linguistica e culturale. In questo contesto, l'inglese è la lingua della comunicazione mondiale. Con l'implementazione delle lezioni di inglese a partire dalla prima classe, nell'anno scolastico 2008/2009 la Renania Settentrionale-Vestfalia ha tenuto conto di questa esigenza di multilinguismo. L'insegnamento delle lingue straniere a livello primario ha lo scopo di gettare le basi per l'apprendimento delle lingue straniere per tutta la vita, sensibilizzando gli studenti alle lingue e creando spazio per l'apprendimento precoce di altre lingue straniere. Tuttavia, l'implementazione dell'inglese precoce in prima elementare comporta delle sfide sia per la scuola primaria che per quella secondaria, soprattutto nell'immediata interfaccia tra i due tipi di scuola, ossia nel processo di transizione. Nel contesto della ricerca empirica, raramente viene data voce alla prospettiva degli studenti, in quanto gruppo direttamente interessato dal processo di transizione. Il presente studio si propone di colmare questa lacuna nella ricerca e di esaminare le percezioni degli studenti in modo più dettagliato. Da un lato, l'esperienza degli studenti in uno sviluppo longitudinale dalla scuola primaria a quella secondaria sarà presentata in tre punti di misurazione per esporre il tema della transizione in modo pro- e retrospettivo. Dall'altro lato, verrà esaminata la prospettiva degli insegnanti della scuola primaria e secondaria coinvolti nel processo di transizione.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Pedagogia |
Autore | Isabelle van Ackern |
Numero di pagine | 578 |
Anno | 2021 |
No. di articolo | 39014531 |
Editore | Projekte-Verlag |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 17.9.2021 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Pedagogia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Isabelle van Ackern |
Anno | 2021 |
Numero di pagine | 578 |
Edizione | 1 |
Anno | 2021 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 208 mm |
Larghezza | 52 mm |
Peso | 832 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Projekte-VerlagDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Projekte-VerlagDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Projekte-VerlagDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %