Appassionante, avvincente, bellissimo: Leïla Slimani racconta la sua vita tra le culture. In questo libro molto personale, Leïla Slimani narra di una notte insolita trascorsa da sola al Museo Punta della Dogana a Venezia, l'ex edificio doganale della Serenissima. Un luogo dove Oriente e Occidente si incontrano da sempre e che diventa simbolo della sua stessa storia. Leïla Slimani ci accompagna in un viaggio attraverso la sua vita. Racconta della sua famiglia e della sua infanzia a Rabat, della vita quotidiana a Parigi come madre e scrittrice, della vita tra le culture, del suo ruolo di scrittrice e donna impegnata socialmente e politicamente - e infine della forza della letteratura.
Lingua | Tedesco |
Genere | Romanzi + racconti |
Autore | Leïla Slimani |
Numero di pagine | 160 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 40809999 |
Genere | Romanzi + racconti |
Lingua | Tedesco |
Autore | Leïla Slimani |
Numero di pagine | 160 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 180 mm |
Larghezza | 110 mm |
Peso | 170 g |
Lunghezza | 19.10 cm |
Larghezza | 12.20 cm |
Altezza | 1.70 cm |
Peso | 170 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus