La Cina è una delle nazioni cinematografiche più diverse e produttive al mondo, anche se spesso sottovalutata. La storia del cinema in lingua mandarino va dai primi film locali di opera di Pechino dell'ultimo impero cinese fino al cinema anticoloniale e socialmente orientato del periodo della Repubblica Cinese tra il 1912 e il 1949. Racconta delle opere politicamente conformiste, ma esteticamente spesso sorprendentemente ricche del realismo socialista sotto il regime di Mao Zedong. Con l'inizio della politica di riforma alla fine degli anni '70, ha infine lasciato spazio a una ricchezza incomparabile di storie e immagini, oltre a una profonda riflessione cinematografica sulle culture cinesi, con cui il cinema cinese ha conquistato il suo posto nel panorama cinematografico mondiale. Non da ultimo, si concentra su un cinema d'arte tematicamente e esteticamente ampio, con cui i cineasti continuano a opporsi alla produzione di massa per i servizi di streaming operanti a livello globale nel XXI secolo.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Autore | Stefan Kramer |
Numero di pagine | 149 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 35226415 |
Editore | Edition Text + Kritik |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 15.1.2022 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Lingua | Tedesco |
Autore | Stefan Kramer |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 149 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 187 mm |
Larghezza | 116 mm |
Peso | 162 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus