Decifrare i geroglifici

Tedesco, Edward Dolnick, 2022
Consegna tra mer, 6.8. e gio, 7.8.
Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

All'inizio del XIX secolo, l'inglese Thomas Young e il francese Jean-François Champollion si contendono il primato di risolvere il mistero dei geroglifici dell'antico Egitto. Jean-François Champollion riesce infine nell'impresa nel settembre del 1822.

La Stele di Rosetta fu scoperta nel 1799 in un cumulo di macerie. Nell'antico Egitto, era stata incisa con iscrizioni: porta lo stesso messaggio in tre lingue diverse – greco, demotico, una lingua parlata in Egitto nel VII secolo a.C., e una scrittura figurativa, i geroglifici. Thomas Young e Jean-François Champollion: entrambi volevano vincere la competizione per la decifrazione dei geroglifici. Uno era inglese, l'altro francese, in un'epoca in cui Inghilterra e Francia erano nemiche e le due grandi superpotenze del mondo.

Il libro di Dolnick racconta la storia di questa competizione intellettuale, in cui per il vincitore si prospetta fama per sé e per la propria nazione. È un ritratto avvincente di imperi antichi e moderni e una storia affascinante di strade sbagliate e scoperte.

Un giallo scientifico per i lettori di Andrea Wulf, di titoli sull'antico Egitto e di storia della scienza.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Storia & Archeologia
Subtopic
Storia di altre regioni
Autore
Edward Dolnick
Numero di pagine
400
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2022
No. di articolo
20880522

Informazioni generali

Editore
Nagel & Kimche
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
16.5.2022

Caratteristiche del libro

argomento
Storia & Archeologia
Subtopic
Storia di altre regioni
Lingua
Tedesco
Autore
Edward Dolnick
Anno
2022
Numero di pagine
400
Edizione
2
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
210 mm
Larghezza
140 mm
Peso
526 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Nagel & Kimche
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bloomsbury
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Nagel & Kimche
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Nagel & Kimche
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.First Éditions
    0 %
  • 1.Herder
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus