Das Wesen des Geldes
Tedesco, Friedrich Bendixen, 2013Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Friedrich Bendixen scrisse diverse opere fondamentali sulla teoria del denaro e del credito. Il suo scritto "L'essenza del denaro" fu pubblicato per la prima volta nel 1908 e si suddivide in tre parti. Nella prima parte, Bendixen affronta la concezione tradizionale del denaro e la sua natura statale. In essa discute anche la "Teoria statale del denaro" di Georg Friedrich Knapp. La seconda parte è dedicata alla natura economica del denaro e alla creazione di denaro. Nell'ultima parte, Bendixen esercita una critica cauta sulla moneta aurea allora vigente e sollecita la Reichsbank a riforme.
Lingua | Tedesco |
argomento | Economia & Diritto |
Autore | Friedrich Bendixen |
Numero di pagine | 66 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2013 |
No. di articolo | 7296454 |
Editore | Duncker & Humblot |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 13.1.2018 |
argomento | Economia & Diritto |
Lingua | Tedesco |
Autore | Friedrich Bendixen |
Anno | 2013 |
Numero di pagine | 66 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2013 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Duncker & HumblotDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
- 1.Beltz & Gelberg0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Duncker & HumblotDati non sufficienti
- 1.HarperCollins0 giorni
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Duncker & HumblotDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.DTV0 %
- 1.DuMont0 %
- 1.Hachette0 %