All'inizio del XX secolo nel nord della Germania. Ruven Preuk, il figlio più giovane del falegname, possiede fin da bambino un talento musicale straordinario: vede i suoni e sulla sua violino suona melodie bizzarre. Questo non gli procura solo ammirazione nel villaggio. Alla fine, anche il vecchio Preuk si rende conto che non sa cosa fare con suo figlio. Disperato, cerca di fargli battere i suoni fuori dal corpo. Poi lo lascia andare. In città, Ruven impara dal giudeo Goldbaum, di cui si innamora tanto della nipote Rahel quanto della fede in una carriera brillante. L'arte significa libertà e riconoscimento, ma i nazisti stanno già puntando i fucili. Quando il suo grande successo è a un passo, la Seconda Guerra Mondiale trascina la Germania nell'abisso. E Ruven deve nuovamente trovare la sua strada, alla fine di tutte le melodie. Con "L'ultimo paese", Svenja Leiber presenta un romanzo potente.
Lingua | Tedesco |
Genere | Romanzi + racconti |
Autore | Svenja Leiber |
Numero di pagine | 307 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2015 |
No. di articolo | 7120557 |
Genere | Romanzi + racconti |
Lingua | Tedesco |
Autore | Svenja Leiber |
Numero di pagine | 307 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2015 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 190 mm |
Larghezza | 110 mm |
Peso | 298 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus