Das Evangelium nach Lukas - Gesamtpaket
Tedesco, Thomas Söding, Walter Klaiber, 20235 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Luca ha condotto una ricerca approfondita su quali fonti permettano di riconoscere meglio Gesù: Che tipo di persona è? Cosa annuncia? Come realizza attraverso la sua nascita, la sua vita, la sua morte e la sua resurrezione la volontà salvifica di Dio? L'evangelista ha salvato molte tradizioni su Gesù che altrimenti sarebbero andate perdute. Ha osato un grande nuovo progetto che fa emergere la ricerca dei perduti come filo conduttore della missione di Gesù: La via di Gesù verso le persone apre la strada delle persone verso Dio. Nella storia di Gesù è insita l'idea che la fede si diffonda in tutto il mondo dopo Pasqua e che di generazione in generazione non venga trasmesso altro che il Vangelo di Gesù. Nel suo commento, Thomas Söding mette in evidenza l'arte narrativa dell'evangelista. Nella vivace sequenza di scene si riflette la pienezza della vita. Nella condensazione degli incontri umani si rende visibile la forza liberatrice della fede. In mezzo alla miseria e alla colpa, Dio libera per una vita che è una benedizione. Nel suo commento, Thomas Söding mostra come Luca, attraverso il racconto, affini la memoria di Gesù. Con un linguaggio comprensibile, Söding svela il messaggio di Gesù. Risponde alle domande storiche in modo altrettanto differenziato quanto chiaro. L'attenzione principale è rivolta a mettere in luce la Buona Notizia nelle molte piccole scene che rappresentano gli incontri di Gesù con le persone – vicino al testo, consapevole delle domande che il Vangelo suscita, e con l'offerta di un'interpretazione teologica che mostra quanto Dio si avvicini infinitamente all'uomo e quanto Dio debba avvicinarsi all'uomo quando desidera sperimentare il regno di Dio nella sua vita e nella sua morte, nella sua paura e nella sua felicità.