Das demokratische Paradox

Tedesco, Chantal Mouffe, Oliver Marchart, 2018
Consegna tra lun, 26.5. e lun, 2.6.
Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Offerta di

Informazioni sul prodotto

Mouffe sviluppa in modo impressionante un'alternativa ai paradigmi dominanti della teoria democratica liberale o orientata al consenso. L'ulteriore sviluppo del concetto di egemonia di Antonio Gramsci da parte di Mouffe e Laclau mira, senza per questo voler rinunciare alle conquiste delle istituzioni liberali, a una radicalizzazione della democrazia: a una più forte inclusione della dimensione conflittuale dell'azione politica, a un ritorno al concetto centrale di sovranità popolare, a un'espansione degli effetti di uguaglianza al maggior numero possibile di campi sociali, rispettando allo stesso tempo forme plurali di autonomia. Con la rivalutazione delle rivendicazioni femministe, ecologiche o pacifiste in un progetto socialista ed emancipatore, si crea un paradosso epocale: il progetto diventa quello di un democratico radicale e allo stesso tempo plurale.

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni