Das Böse

Tedesco, Ricoeur, Paolo, 2006
Consegna tra mer, 27.8. e gio, 28.8.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Da dove viene il male? Come mai facciamo del male? Queste domande hanno accompagnato Paul Ricoeur (1913-2005) - il filosofo e teologo che non si è mai definito tale - fin dai suoi primi lavori. Il presente saggio, nato da una conferenza che Ricoeur tenne nel 1985 alla Facoltà di Teologia di Losanna, può rappresentare il suo impegno con queste questioni. Alla luce di ciò che il XX secolo ha prodotto in termini di male, Ricoeur esplora qui in profondità esemplare i diversi discorsi religiosi, mitologici e filosofici sul male. Mostra come la tradizionale teodicea, ma anche Kant, Hegel o Barth, abbiano cercato di risolvere il problema che l'esistenza del male comporta. Ricoeur stesso sostiene una saggezza che rinuncia alla (denuncia).

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Autore
PaoloRicoeur
Numero di pagine
61
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2006
No. di articolo
7065692

Informazioni generali

Editore
Theologischer
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
15.9.2006

Caratteristiche del libro

argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Lingua
Tedesco
Autore
PaoloRicoeur
Anno
2006
Numero di pagine
61
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2006

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
109 mm
Larghezza
52 mm
Peso
60 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Theologischer
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Theologischer
    Dati non sufficienti
  • 1.HarperCollins
    0 giorni
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Theologischer
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
  • 1.Hanser
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus