Corporate Citizenship aus der Sicht der Landespolitik
Olandese, Jonna Barth, 2007Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
La questione dell'impegno sociale delle imprese ha acquisito negli ultimi anni un'importanza significativa nel dibattito pubblico. Tuttavia, finora ci sono solo pochi studi coerenti e convincenti su questo tema. Anche la scienza politica non fa eccezione in questo senso. Anche qui, l'argomento è rimasto per lo più trascurato. Sono quindi particolarmente lieto dello studio elaborato da Jonna Barth, in cui analizza sia concettualmente che empiricamente come si configura la relazione tra attori politici, economici e della società civile. L'autrice utilizza costantemente una prospettiva di scienza politica per unire le discussioni sul capitale sociale, lo stato attivo, la cittadinanza e infine la governance e la teoria della regolazione, esaminando il Corporate Citizenship. Convincenti sono le sue considerazioni strutturali, che riesce a esporre in modo molto chiaro. Riesce a dimostrare che la politica di Corporate Citizenship negli stati federali da lei esaminati è così autonoma che le prospettive comparative possono essere stabilite solo con difficoltà. Il suo argomento, secondo cui non ci sono tendenze generali nello sviluppo e che già nei tentativi di creazione di tipologie semplici sorgono problemi significativi, suggerisce che questo studio contribuisce ad aprire un nuovo e importante campo di ricerca nella scienza politica. L'idea di questo lavoro è nata all'incrocio di diversi mondi, quando, come scienziata politica impiegata in una società di consulenza, ho potuto partecipare a uno dei primi impegni sociali di Roland Berger Strategy Consultants. La questione di come politica, economia e organizzazioni non governative collaborino per risolvere problemi sociali urgenti mi ha da allora molto coinvolto.
Lingua | Olandese |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Scienze umane e sociali |
Autore | Jonna Barth |
Numero di pagine | 248 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2007 |
No. di articolo | 55190134 |
Editore | Gabler |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 4.3.2025 |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Scienze umane e sociali |
Lingua | Olandese |
Autore | Jonna Barth |
Anno | 2007 |
Numero di pagine | 248 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2007 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- GablerDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- GablerDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- GablerDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %