Il jazz ha esercitato un'eminenza culturale su numerosi ambiti della nuova pubblica vita tedesca dopo la liberazione del 1945, diventando espressione di un complesso sentimento temporale e vitale che ha influenzato, ben oltre i circoli di appassionati, la letteratura e il cinema, i dibattiti e i discorsi. Il libro mostra, attraverso letture concise dei più diversi documenti - da fan-zine e lettere dei lettori a saggi e letteratura saggistica, romanzi, radiodrammi e film, fino a riviste come 'twen' o tradizioni orali dalla scena giovanile 'Exi' - in quale misura il jazz, grazie al suo stretto legame con l'atteggiamento radicalmente critico e al contempo 'riservato' del cool americano, ha sviluppato una virulenza controculturale rispetto allo spirito restaurativo dell'era Adenauer. Allo stesso tempo, emerge chiaramente che questa virulenza è stata specificamente evocata dalle particolari condizioni della Germania Ovest negli anni del dopoguerra. Tra questi ambiti di significato, particolarmente rilevanti e infine inevitabili in questo contesto, si sono imposte soprattutto le questioni relative al razzismo, all''identità' nazionale e, infine, alla revisione del rapporto tra etica ed estetica attraverso una cultura espressiva radicale. Il jazz si manifesta chiaramente come un'espressione genuina di un sentimento di vita profondamente scettico, fino a quando l'atteggiamento caratteristico del cool non viene sostituito da quello di un protesto rumoroso e attivista, inclusi i nuovi soundtracks musicali che lo accompagnano.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Autore | Stephan Braese |
Numero di pagine | 442 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 43936054 |
Editore | Edition Text + Kritik |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 15.2.2024 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Arte, musica, design |
Lingua | Tedesco |
Autore | Stephan Braese |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 442 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 230 mm |
Larghezza | 150 mm |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus