Conquering the Ocean: The Roman Invasion of Britain
Inglese, Richard Hingley, 2022Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Una nuova storia autorevole della conquista romana della BritanniaPerché Giulio Cesare venne in Britannia? Il suo stesso racconto suggerisce che invase la Britannia per sedare una resistenza di simpatizzanti gallici nella regione dell'odierno Kent, ma dietro le spedizioni del 55 e del 54 a.C. dovevano esserci aspirazioni personali e divine. Per gli antichi, l'Oceano era uno specchio d'acqua che circoscriveva il mondo conosciuto, separando luoghi come la Britannia dalla terra cognita, e nessuno, nemmeno Alessandro Magno, lo aveva attraversato. Cesare arrivò e vide, ma non conquistò: secondo le parole dello storico Tacito, "rivelò, piuttosto che lasciare in eredità, la Britannia a Roma". Per i successivi cinquecento anni, la rivelazione di Cesare fu il più remoto lascito imperiale di Roma.Conquistare l'oceano offre una nuova narrazione della conquista romana della Britannia, dalle due campagne di Cesare fino alla costruzione del Vallo di Adriano attraverso l'istmo Tyne-Solway nel 120 d.C.. Gran parte della documentazione letteraria antica ritrae questo periodo come una lunga marcia di progresso romano, ma recenti scoperte archeologiche rivelano che in Britannia esisteva una forte resistenza, di cui la rivolta di Boudica, che ebbe breve durata, è la più celebre, e che il successo romano non era affatto inevitabile. Richard Hingley si avvale di una serie impressionante di nuove informazioni provenienti da ricerche archeologiche e da recenti studi sulle fonti classiche per fornire un quadro equilibrato delle attività e delle strategie militari che portarono alla conquista e alla sottomissione della Britannia. Conquistare l'oceano è il quadro più completo finora disponibile di un capitolo della storia militare romana che continua ad affascinare il pubblico.
Lingua | Inglese |
argomento | Storia & Archeologia |
Autore | Richard Hingley |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 39772779 |
Editore | Oxford University Press |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 2.11.2023 |
argomento | Storia & Archeologia |
Lingua | Inglese |
Autore | Richard Hingley |
Anno | 2022 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 32 mm |
Larghezza | 164 mm |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Oxford University PressDati non sufficienti
- 1.Ansata0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Bergli Books0 %
- 1.Droemer Knaur0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Oxford University PressDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Oxford University PressDati non sufficienti
- 1.Bergli Books0 %
- 1.DTV0 %
- 1.HarperCollins0 %
- 1.Heyne0 %