Conoscenza di sé e pratica di vita
TedescoInformazioni sul prodotto
Nel suo studio, Bettina Fröhlich esamina il problema della conoscenza di sé nella prima etica greca e in Platone. Utilizzando testi selezionati dalla poesia arcaica, dalla letteratura sapienziale gnomica, dalla storiografia e dalla filosofia classica, mostra che la conoscenza di sé fu introdotta come principio etico nel pensiero greco. Platone giustifica la gnothi sauton filosoficamente chiarendo il concetto di sé e collegando l'esplorazione di sé con un esame dei concetti di valore che creano l'identità. L'analisi di questi aspetti apre nuove prospettive sull'etica, l'antropologia e la psicologia platoniche e fornisce anche un interessante approccio al problema di Dio in Platone.
Lingua | Tedesco |
Numero di pagine | 573 |
No. di articolo | 8693879 |
Editore | Vandenhoeck + Ruprecht |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 21.7.2017 |
Lingua | Tedesco |
Anno | 2017 |
Numero di pagine | 573 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 1.UTB0 %
- 1.Vahlen0 %
- 1.Vandenhoeck + Ruprecht0 %
- 1.Various Publishers0 %
- 44.Penguin Random House0.1 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Vandenhoeck + RuprechtDati non sufficienti
- 1.HarperCollins0 giorni
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 1.Nikol0 %
- 1.Patmos0 %
- 1.Vandenhoeck + Ruprecht0 %
- 13.Carl Auer0.2 %
- 13.Econ0.2 %