Computer Meets Theoretical Physics
Inglese, Giovanni Battimelli, Giuliana Giobbi, Giovanni Ciccotti, Pietro Greco, 2020Informazioni sul prodotto
Questo libro fornisce un resoconto vivido della storia precoce della simulazione molecolare, una nuova frontiera per la nostra comprensione della materia che si è aperta quando le esigenze dei fisici teorici sono state soddisfatte dalla disponibilità di computer moderni.
Sin dalla loro nascita, i computer elettronici hanno enormemente aumentato le loro prestazioni, rendendo possibile la rivoluzione tecnologica senza precedenti che caratterizza i nostri tempi attuali. Questo evidente progresso tecnologico ha portato con sé una silenziosa rivoluzione scientifica nella pratica della fisica teorica. In particolare, nella fisica della materia, ha aperto una via diretta dalle leggi fisiche microscopiche ai fenomeni osservabili. Oggi è possibile studiare l'evoluzione temporale di sistemi composti da milioni di molecole, simulare il comportamento di materiali macroscopici e prevedere effettivamente le loro proprietà. La simulazione molecolare ha fornito un nuovo strumento teorico e concettuale che i fisici potevano solo sognare quando furono gettate le basi della meccanica statistica.
La simulazione molecolare ha subito uno sviluppo impressionante, sia per quanto riguarda la dimensione della comunità scientifica coinvolta sia per la gamma e l'ambito delle sue applicazioni. È diventata il cavallo di battaglia onnipresente per indagare la natura dei complessi sistemi di materia condensata in fisica, chimica, scienza dei materiali e scienze della vita. Tuttavia, questi sviluppi rimangono per lo più sconosciuti al di fuori dei circoli interni dei praticanti e finora non sono mai stati descritti per un pubblico più ampio. L'obiettivo principale di questo libro è quindi offrire una ricostruzione ragionevolmente completa della storia precoce della simulazione molecolare rivolta a un pubblico sia di scienziati che di non scienziati interessati, descrivendo le traiettorie scientifiche e personali dei principali protagonisti e discutendo le profonde innovazioni concettuali che il loro lavoro ha prodotto.
Lingua | Inglese |
argomento | Matematica & Scienze naturali |
Subtopic | Fisica matematica |
Autore | Giovanni Battimelli, Giovanni Ciccotti, Giuliana Giobbi, Pietro Greco |
Numero di pagine | 206 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
No. di articolo | 38996271 |
Editore | Springer |
Categoria | Libro specialistico |
No. di fabbricazione | 9783030393984 |
Data di rilascio | 18.6.2020 |
argomento | Matematica & Scienze naturali |
Subtopic | Fisica matematica |
Lingua | Inglese |
Autore | Giovanni Battimelli, Giovanni Ciccotti, Giuliana Giobbi, Pietro Greco |
Anno | 2020 |
Numero di pagine | 206 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 230 mm |
Larghezza | 150 mm |
Peso | 494 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 42.Penguin Random House0.1 %
- 42.rororo0.1 %
- 42.Springer0.1 %
- 42.Urban & Fischer0.1 %
- 46.Beck C.H.0.2 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- SpringerDati non sufficienti
- 1.HarperCollins0 giorni
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 49.Urban & Fischer0.8 %
- 54.Simon & Schuster0.9 %
- 54.Springer0.9 %
- 56.Avery Publishing Group1 %
- 56.Pearson Studium1 %