Come pensano e guidano i ricchi

Tedesco, Sarah Schilliger, Ueli Aratnam, 2010
Attualmente non disponibile
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Testo dell'autore
Prof. Dr. phil. Ueli Mäder è titolare della cattedra di Sociologia all'Università di Basilea e presso l'Alta Scuola Pedagogica e di Lavoro Sociale di Basilea.

Testo di copertura
La Svizzera è un paese piccolo. Eppure, uno su dieci dei miliardari del mondo vive in Svizzera. Tre percento dei contribuenti privati residenti qui possiedono la stessa quantità di patrimonio netto del restante 97 percento. Le fortune dei 300 più ricchi sono aumentate negli ultimi venti anni da 86 miliardi a 459 miliardi di franchi. Chi sono queste persone? Dove e come vivono? Gli autori di questo libro mostrano come questa ricchezza sia stata generata e distribuita, come si rinnova, come pensano e agiscono i ricchi, come percepiscono le disuguaglianze sociali e come i media riportano sui ricchi.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Autore
Sarah SchilligerUeli Aratnam
Numero di pagine
444
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2010
No. di articolo
2381476

Informazioni generali

Editore
Rotpunkt
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
1.12.2010

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Lingua
Tedesco
Autore
Sarah SchilligerUeli Aratnam
Anno
2010
Numero di pagine
444
Edizione
3
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
28 mm
Larghezza
141 mm

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Rotpunkt
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bertelsmann C.
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Rotpunkt
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Rotpunkt
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Dorling Kindersley
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Herder
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus