‚Clankriminalität‘
Tedesco, Thomas Görgen, Tamara Dangelmaier, Stella Nüschen, Daniel Wagner, Jens Struck, 2022Solo 1 pezzo in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
A partire dalla seconda metà degli anni 2010, in Germania è emerso un fenomeno che ha suscitato un ampio dibattito pubblico, noto come criminalità di clan. Al centro dei discorsi pertinenti ci sono gruppi familiari associati a minoranze etniche e collegati a diverse forme di comportamento deviato. Tra queste si annoverano, ad esempio, furti e rapine spettacolari, criminalità organizzata, come nel settore dei reati legati alla droga e al traffico di esseri umani, varie forme di criminalità quotidiana, attività commerciali di diversa legalità e anche azioni non criminose, come l'occupazione percepita come provocatoria di spazi pubblici. Finora manca una definizione unitaria e condivisibile del termine criminalità di clan. Il presente lavoro offre una panoramica della letteratura specialistica e di ricerca in lingua tedesca e inglese pertinente. Sono state incluse in totale 104 pubblicazioni degli anni 2000-2021. Sulla base di queste, vengono presentati e spiegati in modo sistematico l'aspetto del fenomeno, le possibili condizioni di origine e le reazioni della società, in particolare da parte delle autorità di sicurezza.
Lingua | Tedesco |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Giurisprudenza generale |
Autore | Daniel Wagner, Jens Struck, Stella Nüschen, Tamara Dangelmaier, Thomas Görgen |
Numero di pagine | 107 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 38990911 |
Editore | Polizeiwissenschaft |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 25.4.2022 |
argomento | Arte, musica e design |
Subtopic | Giurisprudenza generale |
Lingua | Tedesco |
Autore | Daniel Wagner, Jens Struck, Stella Nüschen, Tamara Dangelmaier, Thomas Görgen |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 107 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 212 mm |
Larghezza | 151 mm |
Peso | 151 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- PolizeiwissenschaftDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- PolizeiwissenschaftDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- PolizeiwissenschaftDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %