La storia si ripete sempre due volte, vero? La prima come tragedia, la seconda come farsa. In Austria si ripete solo la farsa, che prima o poi dimentica il suo volto e torna a essere una maschera, una grottesca. Nell'autunno del 2024, l'Austria eleggerà un nuovo Consiglio Nazionale, e la campagna elettorale è già iniziata. Thomas Köck tiene un registro delle quotidiane deviazioni politiche: si affilano coltelli durante gli eventi elettorali e i giornalisti vengono messi in una presa di sottomissione davanti alle telecamere, mentre attivisti austriaci della Nuova Destra in Germania tengono conferenze sulle espulsioni di massa e raccolgono fondi tra le cerchie borghesi. Köck fatica a tenere il passo con il suo protocollo di (escalation) linguistica. Ma non si limita a fare conti: attingendo a domande su classe, origine ed economia, cerca di capire come l'Austria sia diventata il prototipo della formazione soggettiva di destra in Europa. Ne risulta un'intervento furioso, a volte ironicamente pungente, in quell'anno elettorale in cui Herbert Kickl potrebbe diventare il primo cancelliere di estrema destra in Austria dal 1945.
Lingua | Tedesco |
Genere | Romanzi + racconti |
Autore | Thomas Köck |
Numero di pagine | 368 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 46284425 |
Genere | Romanzi + racconti |
Lingua | Tedesco |
Autore | Thomas Köck |
Numero di pagine | 368 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 215 mm |
Larghezza | 135 mm |
Peso | 450 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusLa frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus