Chi ride ancora di Zona Gabby?
Tedesco, Nicole Scepter, 2022Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Nel novembre 1989, il magazine satirico Titanic mette "Zonen-Gaby" in copertina. Diventa l'edizione più venduta e un simbolo dell'atteggiamento della Germania Ovest nei confronti dell'Est. I malintesi sono rimasti fino ad oggi. Cosa deve accadere affinché gli stereotipi possano essere superati e possa iniziare un nuovo inizio? La giornalista Nicole Zepter esamina in questo libro il periodo di transizione dei tedeschi dell'Ovest, finora poco raccontato. Infatti, l'invenzione satirica di "Zonen-Gaby" racconta alla fine meno della realtà nell'Est e più dell'identità sociale della Repubblica Federale di Germania negli anni '89/'90. È giunto il momento di un incontro alla pari. La riunificazione. Un miracolo in Germania! E i tedeschi dell'Ovest, che non avevano rischiato la propria vita per una rivoluzione né avevano dovuto vivere sotto una dittatura, reagirono con paura e delusione, spesso a un livello superficiale: "Come sono? Ora ci portano anche via i soldi!..." Un momento culminante fu sicuramente l'invenzione di "Zonen-Gaby" con il titolo della Titanic "La mia prima banana". Perché l'Ovest reagì in modo così beffardo, perché fino ad oggi manca il riconoscimento da Ovest a Est e come possono essere superati i pregiudizi? Nicole Zepter, ex direttrice di Neon, parla con i tedeschi dell'Ovest delle loro esperienze di cambiamento, cerca di trovare le cause delle mancanze e dimostra che non è mai troppo tardi per la riconciliazione.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Società e cultura |
Autore | Nicole Scepter |
Numero di pagine | 208 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
No. di articolo | 21834861 |
Editore | Tropen |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 20.8.2022 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Società e cultura |
Lingua | Tedesco |
Autore | Nicole Scepter |
Anno | 2022 |
Numero di pagine | 208 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2022 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 195 mm |
Larghezza | 118 mm |
Peso | 230 g |
Lunghezza | 20 cm |
Larghezza | 12.50 cm |
Altezza | 1.80 cm |
Peso | 231 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- TropenDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- TropenDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- TropenDati non sufficienti
- 1.Beltz0 %
- 1.Don Bosco0 %
- 1.DTV0 %
- 1.Hachette0 %