Con il caos e la casualità vengono messi a confronto due complessi tematici della teoria scientifica, finora discussi in modo indipendente in diverse discipline: da un lato la teoria del caos e, in generale, la teoria dei sistemi dinamici, e dall'altro la teoria della probabilità e successivamente la teoria degli algoritmi. Attraverso il confronto si chiarisce in che misura si possa realmente parlare di comportamento casuale nei sistemi caotici. Sebbene intuitivamente questo sia stato spesso considerato corretto, è rimasto poco chiaro cosa si intenda effettivamente con tale comportamento.
Lingua | Tedesco |
argomento | Lessico |
Autore | Jens Kirchner |
Numero di pagine | 383 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2019 |
No. di articolo | 39014427 |
Editore | J.B. Metzler |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 12.1.2019 |
argomento | Lessico |
Lingua | Tedesco |
Autore | Jens Kirchner |
Anno | 2019 |
Numero di pagine | 383 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 140 mm |
Peso | 521 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus