Briefe und Briefwechsel

Tedesco, Walter Benjamin, Theodor W. Adorno, 2020
Consegna tra mer, 6.8. e gio, 7.8.
Solo 3 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Il presente volume contiene tutte le lettere e le cartoline conservate della corrispondenza tra Theodor W. Adorno e Walter Benjamin in ordine cronologico. È senza dubbio una grande perdita non solo per lo scambio epistolare che le lettere di Adorno mancano fino all'inizio del 1933: esse rimasero nel suo ultimo appartamento a Berlino in Prinzregentenstrasse, quando Benjamin dovette lasciare la Germania nel marzo del 1933, e da allora sono scomparse.

"Perché ogni reificazione è un oblio: gli oggetti diventano materiali nel momento in cui vengono trattenuti, senza essere presenti in tutte le loro parti: dove qualcosa di loro è dimenticato." Non si potrebbe pensare a una caratterizzazione migliore di questa frase dalla lettera di Adorno del 29 febbraio 1940 a Walter Benjamin, per dimostrare quale sia la differenza decisiva tra le discussioni che si svolsero nella Teoria Critica degli anni trenta e la rappresentazione che oggi riassume i risultati di quelle discussioni nella letteratura secondaria.

Ci sono mondi di distanza tra la critica che Adorno e Benjamin si esercitarono reciprocamente sulle loro opere durante l'emigrazione e la forma cristallizzata in cui queste opere centrali vengono recepite e tradotte dai posteri, frammentate e ricomposte in modo goffo. Una parte considerevole della corrispondenza riguardava il "Passagen-Werk" di Benjamin, rimasto frammentario, che si proponeva di decifrare il XIX secolo in modo filosofico della storia, e il pagamento anticipato per il saggio su Baudelaire per la Zeitschrift für Sozialforschung; le lettere, nel complesso, che Benjamin e Adorno si scambiarono soprattutto in emigrazione, a partire dal 1934, ruotano attorno alla rappresentazione teorica vincolante di quelle esperienze fondamentali della cultura borghese, che andarono irrimediabilmente perdute con il fascismo e il cui oblio non era affatto il felice abbandono del peso del viaggiatore, che ha il traguardo in un lontano raggiungibile.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Autore
Theodor W. AdornoWalter Benjamin
Numero di pagine
502
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2020
No. di articolo
16421773

Informazioni generali

Editore
Suhrkamp
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
6.12.2020

Caratteristiche del libro

argomento
Filosofia & Religione
Subtopic
Storia della filosofia
Lingua
Tedesco
Autore
Theodor W. AdornoWalter Benjamin
Anno
2020
Numero di pagine
502
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
200 mm
Larghezza
120 mm
Peso
498 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Suhrkamp
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bloomsbury
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Suhrkamp
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 1.Piper
    0 %
  • 1.Siedler
    0 %
  • 1.Suhrkamp
    0 %
  • 13.HarperCollins
    0.1 %
  • 14.MARABOUT
    0.2 %
Fonte: Digitec Galaxus