Böhm:Würde statt Verwertung in der Arbe

Ottmar Fuchs, Manfred Böhm, 2022
Attualmente non disponibile
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Mondo del lavoro e grazia - possono davvero coesistere? E se sì, come? Perché il pensiero economico, che prevale nel mondo del lavoro, si concentra prima di tutto sull'efficiente sfruttamento del lavoro umano e delle risorse naturali. Qui non c'è spazio per un'accoglienza incondizionata e quindi graziosa. Eppure, spesso è presente in modo nascosto. Essa funge piuttosto da controproposta sottesa, con la dignità dell'uomo come punto di riferimento imprescindibile. Il libro mostra: il mondo del lavoro è un luogo in cui la grazia di Dio può essere esperita in modo particolare. Il concetto teologico di grazia colpisce il capitalismo attuale nel suo nucleo più profondo: dignità umana invece di sfruttamento è la critica teologica. Il concetto teologico di grazia nel contesto del mondo del lavoro.

Le specifiche più importanti in sintesi

argomento
Lessico
Autore
Manfred BöhmOttmar Fuchs
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2022
No. di articolo
41270332

Informazioni generali

Editore
Echter
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
22.12.2023

Caratteristiche del libro

argomento
Lessico
Autore
Manfred BöhmOttmar Fuchs
Anno
2022
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Echter
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bertelsmann C.
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Echter
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Echter
    Dati non sufficienti
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Dorling Kindersley
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hay House
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus