Bilanzierung von Filmrechten nach IFRS

Bianca Emgenbroich, 2010
Attualmente non disponibile
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Dalla spettacolare caduta dell'impero mediatico di Leo Kirch, le aziende cinematografiche e dei media si trovano in un difficile contesto competitivo. In questo contesto, l'analisi della contabilizzazione dei diritti cinematografici come elemento centrale per la gestione del bilancio patrimoniale e del risultato economico sta diventando sempre più rilevante, ponendo la questione dell'approccio e della valutazione dei diritti cinematografici. L'autrice fornisce un'introduzione alla produzione e valorizzazione delle opere cinematografiche, ai loro diritti e alle basi del sistema contabile IAS/IFRS. Segue una discussione più dettagliata sui requisiti per l'attivazione dei diritti cinematografici e sulla loro valutazione iniziale e successiva. La base di questo studio teorico è rappresentata dall'IAS 38. Successivamente, i risultati vengono confrontati in termini di vantaggi e svantaggi con le disposizioni del HGB e dei US-GAAP. Questa indagine si conclude con un'analisi dei rapporti annuali di alcune aziende mediatiche selezionate e della loro pratica contabile applicata. Il libro è rivolto a economisti, imprenditori, manager, contabili e a chiunque sia interessato all'IAS 38.

Le specifiche più importanti in sintesi

argomento
Economia & Diritto
Autore
Bianca Emgenbroich
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2010
No. di articolo
55384024

Informazioni generali

Editore
VDM
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
4.3.2025

Caratteristiche del libro

argomento
Economia & Diritto
Autore
Bianca Emgenbroich
Anno
2010
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2010

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • VDM
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • VDM
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • VDM
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
  • 1.Hanser
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus