Dopo i due classici "Sogni d'albergo tra ghiacciai e palme" e "Palazzi d'albergo tra sogno e realtà", il rinomato storico dell'architettura Roland Flückiger-Seiler presenta la tanto attesa terza panoramica della storia alberghiera e turistica svizzera. Il volume, magnificamente illustrato, offre nuovi spunti di riflessione sugli alberghi di montagna svizzeri, che finora non sono stati quasi mai presentati, integrando così i due libri precedenti. L'attenzione si concentra sugli hotel di montagna del periodo tra il 1830 e il 1920, dal primo campo base per le prime ascensioni delle cime dei tre e quattromila metri fino all'hotel panoramico in alta montagna. La progettazione architettonica, il lavoro pionieristico tecnico e lo sviluppo degli hotel su rotaia sono ulteriori punti focali. Il Vallese, l'Oberland bernese e la Svizzera centrale sembrano essere al centro dell'attenzione.
Lingua | Tedesco |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Autore | Roland Flückiger-Seiler |
Numero di pagine | 260 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2015 |
No. di articolo | 6863261 |
Editore | Hier&Jetzt |
Categoria | Libro specialistico |
No. di fabbricazione | 9783039193226 |
Data di rilascio | 1.5.2015 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Racconto |
Lingua | Tedesco |
Autore | Roland Flückiger-Seiler |
Anno | 2015 |
Numero di pagine | 260 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2015 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 300 mm |
Larghezza | 230 mm |
Peso | 1530 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus