Bauzeichnen
Tedesco, Balder Batran, Beatrix Gustavo, Frank Weidner, Heinz Schliebner, Helmut Sommer, Jens-Peter Schuller, Joachim Dr. Zwanzig., Klaus Koehler, Rüdiger Wenzke, Volker Frey, 2021Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
Il manuale fornisce le conoscenze di base e specialistiche nel disegno edilizio, offrendo una panoramica completa su tutti i settori. Pertanto, è non solo ottimale per i futuri disegnatori edili, ma anche per tutti coloro che necessitano di una tale panoramica, come gli studenti delle scuole superiori nel campo della tecnologia edilizia o i neolaureati in questo settore.
L'opera si distingue per la rappresentazione particolarmente chiara dei contenuti, con numerose illustrazioni, la strutturazione chiara dei testi e la presentazione motivante del materiale di studio, orientata all'apprendimento autodiretto.
L'ottava edizione è stata completamente rivista: le questioni relative alla protezione ambientale sono state affrontate in modo continuo, e in tutti i capitoli sono ora presenti codici QR aggiuntivi con informazioni illustrative, complementari e approfondite. Durante la revisione, sono state anche sostituite o rielaborate numerose illustrazioni e tabelle in tutta l'opera.
Nella nuova edizione sono state integrate anche tutte le attuali evoluzioni della tecnologia e della normazione. Si possono evidenziare in particolare le seguenti modifiche rispetto all'edizione precedente:
Poiché sempre più normative tecniche e standard sono passati alla nuova unità Pascal per la tensione meccanica e la pressione, questa unità è stata ora applicata in modo coerente, mentre l'unità precedente è stata generalmente ancora indicata.
Nel capitolo 1 sono stati rivisti il paragrafo "Normative tecniche" e i temi "Procedure di conoscenza", "Building Information Modeling (BIM)" e "Fatturazione dei lavori edili".
Nel capitolo 4 sono state riviste le "Classi di esposizione" (DIN EN 206 e DIN 1045-2).
Nel capitolo 5 è stata migliorata la panoramica sui materiali murari artificiali e il paragrafo "Blocchi di calcestruzzo" secondo la DIN 20000-403 e la DIN EN 771-3 è stato completamente rivisto. Inoltre, sono stati aggiunti ulteriori esercizi.
Nel capitolo 6 è stato trattato il tema.