Barbablù - Parodie di un Potentato

Tedesco, Michael Hiltbrunner, 2018
Attualmente non disponibile
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Informazioni sul prodotto

Il racconto di Barbablù, noto dal 1797 come fiaba di Charles Perrault, è considerato particolarmente ambivalente, come dimostrano numerose riscritture e nuove rappresentazioni. La ricerca qui documentata sulla storia del materiale di Barbablù evidenzia numerose adattazioni poco conosciute. Inoltre, emerge come Barbablù, specialmente nelle versioni in lingua tedesca e francese intorno al 1940, si opponga a una lettura tragica in circostanze difficili e venga utilizzato come parodia contro i potenti. Come nel caso di Jacques Offenbach (1866), Barbablù qui appare come una figura comica che affronta l'estrema ingiustizia e i crimini della Seconda Guerra Mondiale, in particolare del nazismo. Al centro dell'attenzione ci sono un film di figure di plastilina di René Bertrand (1938), un romanzo di Hans Natonek (scritto tra il 1938 e il 1944) e un'opera radiofonica di Jacques Ibert.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Scienze sociali
Autore
Michael Hiltbrunner
Numero di pagine
262
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2018
No. di articolo
8983688

Informazioni generali

Editore
Jonas
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
16.6.2018

Caratteristiche del libro

argomento
Scienze sociali
Lingua
Tedesco
Autore
Michael Hiltbrunner
Anno
2018
Numero di pagine
262
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2018

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
20 mm
Larghezza
170 mm

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Jonas
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Jonas
    Dati non sufficienti
  • 1.HarperCollins
    0 giorni
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Jonas
    Dati non sufficienti
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DTV
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
  • 1.Hachette
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus