Bäume und Sträucher in Frühjahr und Sommer erkennen

Tedesco, Claudia Erbar, Peter Leins, 2018
Consegna tra ven, 30.5. e gio, 5.6.
6 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Offerta di

Informazioni sul prodotto

Il libro di successo intitolato "Riconoscere alberi e arbusti in autunno e inverno" ha ora un suo pendant. In esso vengono presentati gli stessi alberi e arbusti - un totale di 77 specie autoctone, introdotte e naturalizzate - nella stessa sequenza e con gli stessi numeri identificativi in primavera e estate. Durante queste stagioni, le piante legnose offrono una ricchezza di caratteristiche grazie a foglie, fiori, infiorescenze e frutti in maturazione. Le caratteristiche importanti per la loro identificazione sono raccolte su grandi tavole illustrate a colori con brevi schede informative. Le tavole servono a verificare una prima identificazione rapida basata sulle forme delle foglie. La determinazione risulta più piacevole grazie a un confronto diretto delle forme in una chiave illustrata, piuttosto che utilizzando tabelle di determinazione "secche" e non illustrate. Un'introduzione facilmente comprensibile con grafici inseriti.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Matematica & Scienze naturali
Subtopic
Botanica e scienze vegetali
Autore
Claudia ErbarPeter Leins
Numero di pagine
177
Copertina del libro
Rilegatura a spirale
Anno
2018
No. di articolo
7533701

Informazioni generali

Editore
Schweizerbart
Categoria
Libro specialistico
Data di rilascio
17.1.2018

Caratteristiche del libro

argomento
Matematica & Scienze naturali
Subtopic
Botanica e scienze vegetali
Lingua
Tedesco
Autore
Claudia ErbarPeter Leins
Anno
2018
Numero di pagine
177
Copertina del libro
Rilegatura a spirale
Anno
2018

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
212 mm
Larghezza
150 mm
Peso
420 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Schweizerbart
    Dati non sufficienti
  • 1.Anaconda
    0 %
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Avery Publishing Group
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Schweizerbart
    Dati non sufficienti
  • Anaconda
    Dati non sufficienti
  • Ariston
    Dati non sufficienti
  • Avery Publishing Group
    Dati non sufficienti
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Schweizerbart
    Dati non sufficienti
  • 1.Ariston
    0 %
  • 1.Beltz
    0 %
  • 1.DuMont
    0 %
  • 1.Econ
    0 %
Fonte: Digitec Galaxus