Il libro "Aiuto diretto per fini di indagine criminale" di Orly Kibrit offre un'analisi approfondita della necessità di rafforzare le relazioni intergovernative nel contesto della globalizzazione. Affronta le sfide derivanti dall'aumento della criminalità internazionale e sostiene la revisione dei concetti di sovranità e cittadinanza. In un'epoca in cui l'internazionalizzazione del diritto diventa sempre più rilevante, l'opera esamina diversi modelli che gli Stati possono utilizzare per adattarsi a questa nuova realtà globale. L'autore argomenta a favore della necessità di un approccio armonizzato, in particolare attraverso l'introduzione del modello di uno Stato cooperativo e costituzionale. Il libro sottolinea l'importanza dell'approccio dell'aiuto diretto come forma di cooperazione legale internazionale, mirata a superare le barriere burocratiche e a facilitare una collaborazione più efficace tra i paesi.
Lingua  | Tedesco  | 
argomento  | Economia & Diritto, Matematica & Scienze naturali  | 
Autore  | Orly Kibrit  | 
Copertina del libro  | Copertina rigida | 
Anno  | 2014 | 
No. di articolo  | 55549602 | 
Editore  | Novas Edicioes Academicas | 
Categoria  | Libro specialistico | 
Data di rilascio  | 4.3.2025 | 
argomento  | Economia & Diritto, Matematica & Scienze naturali  | 
Lingua  | Tedesco  | 
Autore  | Orly Kibrit  | 
Anno  | 2014 | 
Copertina del libro  | Copertina rigida | 
Anno  | 2014 | 
Emissione di CO₂  | |
Contributo climatico  | 
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus