Selbstachtung
Tedesco, Toni Morrison, Christiane Buchner, Tommaso Piltz, Christine Richter-Nilsson, Dirk van Gunsteren, Nicholas Stingl, 20206 pezzi in stock presso il fornitore
Informazioni sul prodotto
L'eredità di Toni Morrison: Questo volume raccoglie saggi, discorsi e conferenze di un mezzo secolo. Toni Morrison affronta questioni sociali controverse che sono state i suoi temi per tutta la vita: il razzismo quotidiano in America, l'assimilazione dell'altro, l'eredità della schiavitù, la violenza contro i neri e i diritti umani. Riflessioni sull'arte, sulle possibilità della fantasia letteraria, sulla forza del linguaggio, sulla presenza afroamericana nella letteratura e nella società statunitense. Si parla di rispetto e autostima, di vuoti nella storia e di pregiudizi tradizionali radicati da decenni. Un'analisi completa - alcune osservazioni si ripetono nei suoi discorsi e conferenze nel corso degli anni, sono le vecchie domande in un nuovo contesto. C'è progresso sociale? C'è speranza? L'eleganza del suo pensiero, la chiara bellezza del suo linguaggio e, soprattutto, la sua ferma posizione morale sono stati i suoi tratti distintivi e hanno contribuito a far sì che Toni Morrison ricevesse il Premio Nobel per la Letteratura nel 1993. Questi testi rappresentano una presa di posizione di bruciante attualità e un appello appassionato a opporsi all'oppressione.
Lingua | Tedesco |
Genere | Poesia + Drammatica |
Autore | Christiane Buchner, Christine Richter-Nilsson, Dirk van Gunsteren, Nicholas Stingl, Tommaso Piltz, Toni Morrison |
Numero di pagine | 544 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
No. di articolo | 14663659 |
Editore | Rowohlt Berlin |
Categoria | Narrativa |
Data di rilascio | 21.7.2020 |
Genere | Poesia + Drammatica |
Subtopic | Poeti, drammaturghi e autori |
Lingua | Tedesco |
Autore | Christiane Buchner, Christine Richter-Nilsson, Dirk van Gunsteren, Nicholas Stingl, Tommaso Piltz, Toni Morrison |
Anno | 2020 |
Numero di pagine | 544 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 200 mm |
Larghezza | 133 mm |
Peso | 647 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- Rowohlt BerlinDati non sufficienti
- 1.Adrian0 %
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ars Edition0 %
- 1.Aufbau0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Rowohlt BerlinDati non sufficienti
- 1.Carlsen0 giorni
- 1.HarperCollins0 giorni
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- AdrianDati non sufficienti
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Narrativa» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- Rowohlt BerlinDati non sufficienti
- 1.Abrams & Chronicle0 %
- 1.Adrian0 %
- 1.Beck C.H.0 %
- 1.Community Editions0 %