Aus der Geschichte des Historischen Seminars der Universität Basel
Tedesco, Società storica e antiquaria di Basilea, 2013Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore terzo
Informazioni sul prodotto
La storia della scienza storica a Basilea tra storicismo, innovazione e nazionalconservatorismo. L'Università di Basilea, la più antica istituzione accademica della Svizzera, disponeva fin dal 1659 di una cattedra di storia e dal 1887 di un seminario storico. In una prospettiva di storia della conoscenza, il tema centrale del BZGA 113 affronta la storia di questo seminario storico. I contributi mettono in luce, con un focus sul primo XX secolo, lo sviluppo della disciplina, leggendo questo contesto alla luce della storia cittadina, della storia nazionale e di altri orizzonti interpretativi rilevanti. Si interrogano su come questo contesto storico abbia influenzato la scienza storica basilea e su come i suoi rappresentanti abbiano agito non solo in ambito accademico, ma anche politico. Guy P. Marchal descrive nel suo ampio contributo lo sviluppo della cattedra di storia e del successivo seminario storico dalla fine del XVIII secolo fino ai giorni nostri. Al centro c'è l'autocomprensione professionale e istituzionale dei titolari della cattedra. I contributi di Christian Simon e Hermann Wichers si concentrano sul primo XX secolo, quando il seminario storico ha vissuto, tra il 1915 e il 1935, una trasformazione professionale e personale, con decisioni di lungo termine. Christian Simon esamina, attraverso le cattedre di Hermann Bächtold ed Emil Dürr, il passaggio della scienza storica basilea dallo storicismo del XIX secolo agli approcci nazionalconservatori nel contesto della difesa spirituale degli anni '30. Hermann Wichers analizza la generazione successiva a Bächtold e Dürr, in particolare i dibattiti professionali e di politica scientifica legati alle nomine di Werner Kaegi ed Edgar Bonjour nel 1935. Quattro storici incarnano, ciascuno a modo proprio, una peculiare miscela tra un orientamento metodologicamente e teoricamente innovativo e, allo stesso tempo, una posizione politicamente conservatrice.
Lingua | Tedesco |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Argomenti ed eventi storici |
Autore | Società storica e antiquaria di Basilea |
Numero di pagine | 258 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2013 |
No. di articolo | 14387221 |
Editore | Schwabe |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 1.12.2013 |
argomento | Storia & Archeologia |
Subtopic | Argomenti ed eventi storici |
Lingua | Tedesco |
Autore | Società storica e antiquaria di Basilea |
Anno | 2013 |
Numero di pagine | 258 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2013 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 255 mm |
Larghezza | 148 mm |
Peso | 424 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- 1.Anaconda0 %
- 1.Ariston0 %
- 1.Avery Publishing Group0 %
- 1.Beltz0 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- SchwabeDati non sufficienti
- 1.Ariston0 %
- 1.Beltz0 %
- 1.DuMont0 %
- 1.Econ0 %